Termini e Condizioni

CONDIZIONI D’USO DELL’APP LARA

§ 1 Parti contraenti

  1. Il fornitore dell’app e quindi il partner contrattuale degli utenti è
    LARA E.U.,
    titolare Georg Kronthaler,
    Hausern 22, 6346 Niederndorferberg, Austria,
    Tel. 0043/670/4044488; Email info@lara-app.com; Numero di iscrizione al registro delle imprese FN 522561 y (Tribunale Regionale di Innsbruck)
  2. Gli utenti dell’app includono sia utenti “attivi” che caricano i propri contenuti sull’app producendo dati sulla situazione di pericolo tramite test sul campo che incorporano i contenuti dell’app, sia utenti “passivi” che ottengono informazioni in base ai contenuti forniti.

§ 2 Descrizione dei servizi

  1. Il fornitore fornisce agli utenti “attivi” uno strumento elettronico che consente loro di registrare e interpretare sistematicamente i risultati del cosiddetto “test a blocco piccolo”. Una conoscenza approfondita del cosiddetto “test a blocco piccolo” (i suoi obiettivi, la sua corretta esecuzione in un luogo di prova idoneo, ecc.) è un prerequisito per l’utilizzo “attivo” dell’app e NON viene fornita dal fornitore. La scelta di un luogo di prova idoneo è di esclusiva responsabilità dell’utente “attivo” e avviene a suo rischio e pericolo.
  2. L’utente “attivo” inserisce nell’app le proprietà che ha determinato dal blocco di prova di circa 40×40 cm, fornisce la propria valutazione del potenziale di pericolo e può quindi confrontarla con una valutazione del risultato del test del blocco generata da LARA in base ai propri input. Infine, l’utente decide quale valutazione ritiene corretta e la inserisce nell’app.
  3. Tuttavia, LARA non può stabilire se la valutazione relativa all’area limitata testata (circa 40×40 cm) sia applicabile all’intero pendio e pertanto NON rilascia alcuna dichiarazione in merito all’idoneità di un pendio all’uso o all’accesso. Tale decisione spetta esclusivamente e in modo indipendente a ciascun utente.
  4. Lavorare con LARA richiede una formazione approfondita da parte dell’utente “attivo”. LARA non sostituisce la formazione o i codici di condotta, ma li integra.
  5. I risultati ottenuti durante l’utilizzo “attivo” dell’app vengono pubblicati nell’app stessa e sul sito web www.lara-app.com e visualizzati per data, posizione e ora su una mappa topografica per un periodo di 24 ore. Nessun dato viene salvato o pubblicato in modalità “Diagnosi di esercizio”.
  6. L’utente “passivo” può visualizzare i dati e i risultati ottenuti dagli utenti “attivi”, inseriti nelle ultime 24 ore. Tuttavia, la pubblicazione dei dati non consente di trarre conclusioni circa l’effettiva percorrenza di un pendio da parte dell’utente “attivo” o se quest’ultimo sia stato effettivamente immesso sul percorso dopo un test. 7. La valutazione del livello di pericolo da parte degli utenti “attivi” può differire significativamente dalla situazione di pericolo generale nella rispettiva regione o dalla valutazione del pericolo rilasciata dal rispettivo servizio di allerta valanghe. I risultati servono quindi esclusivamente come base per l’orientamento e la pianificazione e non sostituiscono in alcun modo una valutazione personale in loco di un singolo pendio, anche da parte dell’utente “passivo”.

§ 3 Registrazione, conclusione del contratto d’uso e valutazione degli utenti (il punto 1 non è ancora stato implementato – la registrazione avviene ancora tramite contatto e-mail)

  1. Per utilizzare l’app, è necessario creare un account utente. Durante la registrazione, l’utente fornisce nome e cognome, indirizzo email, numero di telefono, indirizzo di residenza valido, istruzione ed esperienza, e seleziona una password. Contemporaneamente, seleziona uno dei metodi di pagamento offerti e inserisce i dati richiesti (ad esempio, dati della carta di credito, codice voucher). Dopo aver accettato i termini di utilizzo e l’informativa sulla privacy, l’utente accetta l’offerta del fornitore di stipulare un contratto d’uso cliccando su “Ordina con pagamento”. Dopo il pagamento, il fornitore invia all’utente un’email con i dati di accesso. L’account utente viene attivato e può essere utilizzato appieno.
  2. Tutte le informazioni possono essere modificate o integrate dall’utente in qualsiasi momento nelle impostazioni del proprio profilo.
  3. A seconda delle qualifiche professionali, della formazione e dell’esperienza, il fornitore assegna da 1 a 3 stelle agli utenti “attivi” per evidenziare utenti particolarmente qualificati.
    Gli utenti “attivi” ricevono una valutazione a stelle ★ se hanno ricevuto una formazione in “Diagnosi Sistematica del Manto Nevoso” (SSD, vedi G. Kronthaler, Sicurezza in Montagna, 2003) o se lavorano come guide alpine, membri della Commissione Valanghe o osservatori del servizio di allerta valanghe.
    “★★” viene assegnato agli utenti che, oltre alla formazione in “Diagnosi Sistematica del Manto Nevoso” (SSD), possiedono anche una vasta esperienza nell’utilizzo della SSD.
    “★★★” viene assegnato ai professionisti delle valanghe (ad esempio, guide alpine o altri esperti in valanghe con una vasta esperienza nell’utilizzo della SSD).
  4. Il fornitore si riserva il diritto di richiedere la presentazione di prove idonee (certificato di guida alpina, prova di formazione).

§ 4 Diritto di recesso

  1. Condizioni per il diritto di recesso
    Se il contraente è un consumatore, ovvero una persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi che non possono essere prevalentemente attribuiti né alla sua attività commerciale né alla sua attività professionale autonoma, ha il diritto di recedere dal contratto entro quattordici giorni senza indicarne le ragioni. Il periodo di recesso è di quattordici giorni dalla data di conclusione del contratto. Per esercitare il diritto di recesso, LARA E.U. deve essere informata della decisione di recedere dal contratto mediante una dichiarazione inequivocabile (ad esempio, una lettera inviata per posta, fax o e-mail). Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso venga inviata prima della scadenza del periodo di recesso.
  2. Conseguenze della risoluzione del contratto
    In caso di risoluzione del contratto, LARA E.U. rimborserà tempestivamente e comunque entro quattordici giorni dalla data in cui LARA E.U. ha ricevuto la notifica della risoluzione del contratto tutti i pagamenti già ricevuti.

§ 5 Diritti e obblighi reciproci

  1. Il fornitore mette a disposizione il contenuto dell’app, compresi i risultati dei test pubblicati dagli utenti “attivi” nelle ultime 24 ore; i dati locali possono quindi essere utilizzati solo nella misura in cui siano stati inseriti i corrispondenti dati dagli utenti “attivi”.
  2. Gli utenti possono utilizzare e scaricare i contenuti per scopi privati. Qualsiasi altro utilizzo (ad esempio, utilizzo a fini commerciali o industriali, archiviazione, trasferimento a terzi, elaborazione da parte di terzi per scopi propri o di terzi, riproduzione pubblica, traduzione, modifica, ecc.) è consentito solo con il consenso scritto del fornitore.
  3. L’utente paga un canone annuale per questo servizio. Tutti i prezzi indicati sono definitivi, ovvero includono tutte le componenti del prezzo, IVA inclusa.
  4. L’utente “attivo” si impegna a pubblicare sull’app solo contenuti corretti e completi al meglio delle sue conoscenze e convinzioni e basati su conoscenze professionali pregresse pertinenti e fondate..
  5. L’utente “attivo” concede al fornitore il diritto non esclusivo e illimitato in termini di contenuto, area geografica e tempo di pubblicare i dati caricati sull’app, citandone l’autore, e di utilizzarli gratuitamente tutte le volte che lo desidera. Se un utente “attivo” pubblica contenuti sull’app (ovvero, non in modalità “Diagnosi Esercizio”, Sezione 2, Paragrafo 5), verranno pubblicati anche il suo nome e la sua valutazione in stelle (secondo l’account utente, Sezione 3, Paragrafi 1 e 3).
  6. L’utente è tenuto a creare un account utente con i propri dati personali al momento della registrazione (Articolo 3, Paragrafo 1). È tenuto a fornire tutti i dati correttamente, in particolare a registrarsi utilizzando il proprio nome reale (nome e cognome ufficiali). Qualsiasi modifica ai dati personali deve essere corretta immediatamente nelle impostazioni del profilo. È vietata la registrazione di un account utente per conto terzi senza il loro consenso, nonché l’utilizzo multiplo di diversi account da parte di un utente.
  7. L’utente è responsabile di garantire che i dati di accesso non cadano in possesso di terzi. In caso di smarrimento della password, o qualora vi sia il sospetto che terzi ne siano venuti a conoscenza o che terzi stiano utilizzando il profilo utente, l’utente è tenuto a informare immediatamente il fornitore affinché gli venga assegnata una nuova password..

§ 6 Durata del contratto, risoluzione, blocco

  1. Il contratto tra il fornitore e l’utente ha una durata di un anno. In caso di pagamento tramite voucher, la durata del contratto è quella indicata sul voucher. Il contratto non si rinnova automaticamente alla scadenza del termine contrattuale; pertanto, è necessario stipulare un nuovo contratto d’uso alla scadenza del termine contrattuale.
  2. Entrambe le parti possono recedere dal contratto per giusta causa durante la sua durata. La risoluzione per giusta causa da parte del fornitore è in particolare possibile in caso di gravi violazioni delle presenti Condizioni d’uso, ad esempio la ripetuta pubblicazione intenzionale o colposa di dati falsi (art. 5, comma 3) o il mancato rispetto dell’obbligo di fornire dati personali veritieri (art. 5, comma 5).
  3. In caso di violazioni delle presenti Condizioni d’Uso, il Fornitore può anche bloccare temporaneamente l’Utente come misura più mite per costringerlo ad adempiere ai propri obblighi. L’Utente verrà informato di qualsiasi blocco tramite messaggio. In caso di blocco dell’accesso, all’Utente è vietato registrarsi nuovamente all’app e aprire un nuovo account fino a quando il Fornitore non abbia espressamente acconsentito. Inoltre, il Fornitore può, come misura ancora più mite, modificare la valutazione a stelle dell’Utente (vedere Sezione 3, Paragrafo 3). Nella scelta della misura, il Fornitore terrà conto dei legittimi interessi dell’Utente.

§ 7 Responsabilità del fornitore

  1. Il fornitore è responsabile con le seguenti limitazioni in conformità con le disposizioni di legge: è esclusa la responsabilità del fornitore per danni atipici o imprevedibili. Ciò non si applica se il danno compromette la vita, l’incolumità fisica o la salute, è stato causato intenzionalmente o per grave negligenza, deriva dalla mancanza di una qualità garantita o dalla violazione colposa di un obbligo contrattuale essenziale, il cui adempimento è essenziale per la corretta esecuzione del contratto e sul cui rispetto il partner contrattuale può regolarmente fare affidamento (obblighi cardinali). Se i danni subiti dall’utente derivano dalla perdita di dati, il fornitore non è responsabile per questo, a condizione che i danni avrebbero potuto essere evitati tramite il backup regolare e completo di tutti i dati rilevanti da parte dell’utente. Il fornitore non è responsabile per interruzioni o guasti tecnici temporanei.
  2. Tuttavia, il fornitore non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza, la qualità, la completezza o l’affidabilità dei contenuti pubblicati dagli utenti. L’accesso o l’utilizzo delle aree descritte o indicate nell’app è a vostro rischio e pericolo.

§ 8 Protezione dei dati

  1. Lo scopo della raccolta dei dati degli utenti è quello di fornire un servizio Internet efficiente, sicuro e di facile utilizzo.
  2. Tutte le informazioni sulla protezione e la sicurezza dei dati sono disponibili nell’informativa sulla privacy del fornitore: http://www.lara-app.com
  3. Concludendo il contratto, l’utente dichiara di aver letto e accettato l’informativa sulla privacy del fornitore.

§ 9 Modifiche funzionali

  1. Il fornitore si riserva il diritto di modificare, aggiornare, ampliare, limitare o interrompere continuamente singole funzioni della piattaforma.

§ 10 Modifiche alle Condizioni d’Uso

  1. I presenti termini e condizioni sono soggetti a modifiche da parte del fornitore in qualsiasi momento.
  2. Le modifiche e i nuovi Termini e Condizioni saranno comunicati all’utente all’apertura dell’app. I nuovi Termini e Condizioni si considerano accettati se l’utente non si oppone alla loro validità e continua a utilizzare l’app..

§ 11 Legge applicabile, foro competente

§ 12 Disposizioni finali

  1. Qualora una qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni d’Uso dovesse essere o diventare invalida, o qualora si verificasse una lacuna, ciò non pregiudicherà la validità delle restanti disposizioni. Qualsiasi termine, condizione o condizione d’uso che si discosti dalle presenti Condizioni Generali sarà invalido, salvo espressa accettazione da parte del Fornitore.